Contrariamente agli anni passati, oggi la tendenza di dipingere le pareti delle nostre case cambia completamente visione. Si tende a creare un mix di combinazioni ed accostamenti con colori pareti forti, un gioco di tinte che si abbina perfettamente grazie ad uno studio di progettazione cromatica più azzardata, possiamo definirla così.

Oggi dipingere le pareti di casa diventa un ‘arte, bisogna essere in grado di saper accostare colori diversi che sappiano allo stesso tempo donare un’atmosfera elegante, chic e sicuramente di carattere.

Il colore che riscalda

La novità di quest’anno sono sicuramente dei nuovi colori per le pareti. Le tinte innovative hanno toni più caldi come il Bordeaux, il rosso sangue, giallo senape e arancione. Nascono così idee nuove per pitturare le nostre case creando un’atmosfera energica che riscalda l’ambiente.

Nel 2020 predominerà un colore in particolare : il giallo in tutte le sue sfumature dal giallo senape al giallo limone, questa sicuramente sarà una tendenza dell’interior design.

Potrebbe sembrare una scelta piuttosto coraggiosa ma con un ottimo studio del dettaglio potreste cambiare idea!

colori per pareti 2020

Il colore che rinfresca

Toni come il giallo-lime il verde e il mandorla richiamano subito un ambiente fresco, leggero. Possono essere ottimi colori per pareti del nostro soggiorno e perchè no anche per la nostra camera soprattutto i toni sul verde.

Infatti se ci ricordiamo bene tutte le varie sfumature del verde le abbiamo già assaporate nel 2019 e anche quest’anno si confermano sul podio! Oggi però si tinge un po’ di giallo creando così un tono più caldo.

Questa nuova tendenza di colori per pareti vuole richiamare sempre di più la natura, tema ormai cruciale anche per l’ interior.

Colori per pareti 2020

I colori neutri

Tinte classiche come il beige, tortora o miele sono sempre un evergreen, piacciono e non stancheranno mai. Il nuovo anno però legge questi colori per pareti neutri sotto un’altra chiave, ovvero accostando un altro tono che faccia contrasto anche solo con l’arredo.

Un esempio? il tortora delle pareti si abbina con il senape di un cuscino o un bel divano color terra di Siena. In questo modo si creano sensazioni rassicuranti donando così un senso di protezione donata propio da casa nostra

Il richiamo della natura

Abbinare colori per pareti sempre neutri come il beige o il mandorla con nuance del verde o del rosa fa venir subito in mente un paesaggio naturale quasi fiabesco.

Come detto prima con il verde in questi ultimi anni non si sbaglia mai, ma per chi non vuole spingersi troppo e dipingere le pareti di casa con un colore così evidente ecco che entra in gioco il mood del 2020 : il contrasto. In questo caso si fa riferimento sempre a toni chiari, colori pastello creando così una sensazione di pace.

Il verde cachi, un arancione o un rosa sono ottimi per questi giochi di colore

Atmosfera classica ed elegante

Come creare ambienti Chic ed eleganti? Basta usare colori per pareti o per arredi decisi di forte impronta come il Bordeaux o un verde bottiglia attenzione però a non esagerare per non ricadere in risultati troppo esagerati.

Consigliato per un ambiente abbastanza grande come grandi soggiorni. Dipingere le pareti e i soffitti con colori caldi e anche abbastanza scuri è un’altra novità della tendenza dell’interior design 2020. Non abbiate paura di utilizzare toni più scuri perchè se studiati nel modo giusto creano risultati mozza fiato!

Contrasti delicati

Un’altro esempio per utilizzare nel modo giusto il colore sulle pareti di casa è andare su toni delicati come il blu, grande protagonista degli anni passati.  Una rivisitazione del blu è sicuramente il blu pavone molto più deciso rispetto alle sfumature proposte in passato.

Per avere un contrasto meno aggressivo l’abbinamento viene fatto con tocchi di rosa come il terra di Siena ad esempio, avendo così un’ evoluzione dell’eterno abbinamento blu-rosa.

Possiamo affermare che il futuro dell’ Interior design si riempirà di colore. Le pareti delle nostre case non avranno più un ruolo secondario ma diventeranno protagoniste. L’accostamento di più colori creerà ambienti suggestivi capaci di sorprendere!

 

Se vuoi anche tu cambiare la tua casa dando più colore e restando al passo con i tempi , contattaci per un progetto cromatico (clicca qui)

Martina Peresson

Author Martina Peresson

Martina Peresson è Interior designer e si occupa dello Studio e progettazione di ambienti residenziali e commerciali. E' l'Art Director e fondatrice di Arkitect ™.

Altri Articoli di Martina Peresson